top of page
fazzini-moreno.png

Enoch Arden

Musica di Richard Strauss
Testo di Alfred Tennyson
Melologo
Pianoforte Hector Moreno
Voce recitante Antonio Fazzini

Enoch Arden narra la storia di un pescatore di un povero villaggio nell’Inghilterra del Settecento.
Enoch, per garantire una vita agiata a sua moglie Annie e un’istruzione ai suoi figli, si imbarca
come mozzo in un bastimento diretto in Cina. La nave farà naufragio ed Enoch si ritroverà
naufrago su di un’isola deserta. Dopo oltre dieci anni viene soccorso da un veliero che si era
fermato sull’isola per fare rifornimento di acqua e viene ricondotto in patria.
Tornato nel suo villaggio non viene riconosciuto: tanto il tempo e le vicissitudini lo avevano provato.
Annie sua moglie si era risposata con l’antico rivale di Enoch, il buono e ricco mugnaio Philip. Un
nuovo marito per sua moglie, un nuovo padre per i suoi figli. Enoch allora si ritira in solitudine,
senza farsi riconoscere, per non turbare la felicità di quella che una volta era la sua famiglia.

Il melologo è una forma musicale che prevede il racconto di un testo commentata da unaccompagnamento musicale. Il successo del poema di Alfred Tennyson (pubblicato nel 1864) futale che dopo oltre trenta anni, nel 1897, Strauss decise di farne appunto un melologo.Al pianoforte Hector Moreno, pianista di fama mondiale che si è esibito nelle maggiori sale daconcerto internazionali e ha al suo attivo la pubblicazione di numerosissimi dischi.Alla voce Antonio Fazzini.Moreno e Fazzini festeggiano a San Marino il ventesimo anno di repliche di Enoch Arden.

bottom of page