
Regia di Barbara Porta
Interpreti: Antonio Fazzini, Maurizia Grossi, Eliana Lupo, Barbara Porta, Gisella Rocca, Gregorio Valenti
Voce solista e Consulenza Musicale: Gisella Rocca
Movimenti danza: Sara Santelli
Chitarra: Fabio Pratesi
Pianoforte: Daniele Lombardi
GIOVEDI' 9 MAGGIO ORE 21
VENERDI' 10 MAGGIO ORE 21
SABATO 11 MAGGIO ORE 21
DOMENICA 12 MAGGIO ORE 18
COSTO DEL BIGLIETTO 13EURO + 2 DI TESSERA
Il testo affronta alcune dinamiche di coppia fatte di infinite sfumature che vanno dal complicato
linguaggio che genera incomprensioni fino all’estremo gesto del femminicidio, passando
attraverso manipolazioni, violenze psicologiche e fisiche.
L’intento è quello di analizzare la cultura del possesso e della sopraffazione, che si manifesta
proprio tra le mura domestiche, il luogo dell’intimità e della protezione per eccellenza.
Attraverso monologhi, dialoghi, musica e canzoni, sfoghi e confessioni, sia dal punto di vista
femminile che da quello maschile, esce prepotente una realtà in cui siamo tutti sempre divisi, sia
tra di noi che, soprattutto, dentro di noi. Ma è proprio in questo essere sempre a metà , mai
completi, che si crea quel vuoto in cui la violenza più becera e inaccettabile può agire.
Se abbiamo ancora una guerra da vincere non può essere tra maschi e femmine perché il nemico
in realtà è comune: è l’incapacità di amare l’altro. Un’idea di Amore che forse non è ancora stata
scritta.